Discussion about this post

User's avatar
maria maddalena ruggini's avatar

Nooo, uno dei pochissimi al mondo che ha visto testuo! Il mio rispetto. Quel film mi ha talmente colpito che è uno dei pochi di cui ricordo tutte le scene. Non so ancora se ringraziare o odiare il professore di antropologia culturale che ci costrinse a vederlo .

Expand full comment
nomade popolare's avatar

mica male per essere una newsletter di ferragosto.

Orologio. io non utilizzo un orologio al polso dall'età di 18 anni, quando, dopo l'esame di maturità, ho deciso di metterlo in un cassetto e non avere un maledetto meccanismo che mi ricorda che il tempo passa, inesorabile. Per anni passavo il tempo a rispondere a chi mi domandava l'ora che non avevo l'orologio. Lo sguardo di stupore è il medesimo che ora fanno le persone quando dico che non ho la tv da 13 anni. Per l'ora, da molto tempo nessuno la chiede più, perché ora abbiamo tutti almeno due cellulari. Per la tv, invece, temo che mi terrò lo sguardo di sorpresa.

Clima. Io da anni ho ridotto l'utilizzo della plastica e non solo. Per esempio, come busta per le spesa utilizzo delle simpatiche sportine di stoffa colorata realizzate da una mia amica. In 10 anni credo di aver risparmiato migliaia di sacchetti di plastica. Spesso mi tocca litigare con il venditore che non capisce che ho la mia sportina.

Da un paio di anni ho eliminato anche la pellicola di plastica per gli alimenti. ho scoperto a torino una start up di due ragazze che produce teli per avvolgere alimenti in cotone con cera di api e olio di nocciole del piemonte. Si chiama Beeopak. Li vendono on line. Sono di varie dimensioni. Durano circa un anno. Si lavano con acqua calda e sapone di olio d'oliva. Ci avvolgo formaggi, pane, frutta, verdure. Una bomba.

Expand full comment
11 more comments...

No posts